Una buona reputazione, sopratutto online perchè è ha disposizione dell’intero web , stabilisce un livello di affidabilità al di fuori di un marchio. Per questo motivo, insieme al team dello Studio Associato Di.Fo.B., verifico che la percezione del pubblico in rete non sia distorta volutamente da attacchi mirati o da minacce, dirette o indirette. Un post, un’articolo o un’immagine ha la capacità di influenzare le opinioni di potenziali clienti. La qualità, il valore e la varietà dei risultati di ricerca creano una reputazione online positiva o negativa.
REPUTAZIONE SUL WEB
FASI LAVORATIVE
Le fasi che ci permettono di poter arrivare ad ottimi risultati portando alla deindicizzazione o alla cancellazione della esposizione negativa mediatica sono :
- Reputation monitoring: nella prima fase viene effettuto un controllo e un analisi della reputazione online del cliente;
- Reputation cleaning: la seconda fase definita di pulizia , inizia con la ricerca di informazioni lesive nel web e successivamente alla completa eliminazine se consentita o semplicemente ottenendo la deindicizzazione.
“La reputazione è ciò che gli altri sanno di te. L’onore è ciò che tu sai di te stesso.”
– Lois McMaster Bujold
Il nostro partner
Il nostro partner è lo Studio Associato Di.Fo.B. che si occupa di consulenza tecnica altamente specializzata nell’ambito della Computer, Mobile e Network Forensics disponendo dei laboratori tra i più attrezzati a livello nazionale. Fondata nel 2012 ha già gestito oltre 5.000 casi in procedimenti Giudiziari civili e penali.
Studio Di.Fo.B.
I Partner dello Studio sono costantemente impegnati in attività istituzionali su incarico di Autorità Giudiziarie sul tutto territorio italiano e, su incarico di Avvocati, in Consulenze di Parte per perizie informatiche per indagini difensive sia per Aziende che per privati.
La nostra missione
La nostra missione è quella di tutelare aziende e privati dai potenziali danni d’immagine che derivano dall’esposizione mediatica. L’obiettivo è quello di evitare o diminuire crisi reputazionali che potrebbero danneggiare possibili profitti.
chi sono
Monica Rossetto

Classe 1970 è specializzata in fotografia, grafica e web publishing, esaminatore d’eccellenza AICA ha iniziato a collaborare con Dezzani nel 2001 occupandosi di formazione ECDL presso le procure e aziende private. Dal 2012 si occupa dell’immagine dello Studio Difob di cui è Senior Partner, delle relazioni con i clienti, gestione contabilità e rapporti con le Procure e i Tribunali con i quali lo Studio Di.Fo.B. o i professionisti operano quotidianamente. Da un anno segue a livello professionale i clienti privati e aziende nel percorso di clean reputation.
